Benvenuto nella nostra sezione Domande Frequenti! Qui troverai tutte le risposte ai quesiti più comuni riguardo i nostri servizi di stampa professionale, dalle tipologie di prodotti disponibili, ai formati, alle modalità di ordine e consegna.
Il file deve avere le dimensioni del prodotto finite, a cui vanno aggiunti 3 mm di abbondanza per lato (bleed). Ad esempio, se stai stampando un volantino A5 (148x210 mm), il file dovrà misurare 154x216 mm. Ricorda anche di mantenere i testi e gli elementi importanti ad almeno 5 mm dal bordo (margine di sicurezza).
Il formato preferito è il PDF ad alta risoluzione (PDF/X-1a o PDF/X-3). Assicurati che siano incorporati tutti i font, le immagini siano a 300 dpi, e i colori siano impostati in CMYK, non RGB. Se hai dubbi, puoi anche inviare file AI, EPS o TIFF, seguendo le stesse linee guida.
Sempre CMYK, perché è lo standard per la stampa. I colori in RGB sono ottimizzati per lo schermo e potrebbero risultare diversi una volta stampati. Se usi Pantone o altri colori speciali, verifica se il prodotto li supporta oppure convertili in CMYK.
Le abbondanze (bleed) sono margini esterni (di solito 3 mm per lato) che servono a evitare bordi bianchi in fase di rifilo. Devono essere riempite con lo sfondo o con elementi grafici che "escono" dal bordo del prodotto, mai lasciate bianche, anche se non contengono testo o immagini principali.
I file necessitano delle seguenti abbondanze:
- piccolo formato 10 mm per lato di abbondanza;
- grande formato 25 mm per lato di abbondanza;
Il file deve presentare preferibilmente anche i crocini di ritaglio.
I tempi di spedizione dipendono dal prodotto, dalla quantità e dall'opzione di produzione scelta. In genere, la consegna avviene in 3-7 giorni lavorativi dalla conferma del file e del pagamento. Alcuni prodotti prevedono anche opzioni express per una consegna più rapida.
Sì, appena il tuo ordine viene affidato al corriere riceverai un'email con il link di tracciamento per seguirne lo stato in tempo reale. Puoi anche consultare la sezione “I miei ordini” nel tuo account.
Certo! Durante il checkout puoi inserire un indirizzo di spedizione alternativo. È utile, ad esempio, se vuoi far recapitare il materiale direttamente al cliente finale o a un punto di ritiro.
Se il corriere non riesce a consegnare il pacco, effettuerà uno o più tentativi oppure lo lascerà in un punto di ritiro vicino. Ti consigliamo di controllare il tracking e, in caso di problemi, contattare l’assistenza clienti con il numero d’ordine per ricevere supporto immediato.
Accettiamo i principali metodi di pagamento:
Assolutamente sì. Tutte le transazioni sono protette da sistemi di crittografia SSL e gestite tramite circuiti di pagamento certificati. I dati sensibili non vengono mai memorizzati nei nostri server.
Se scegli il bonifico, riceverai automaticamente le coordinate bancarie al termine dell’ordine. L’ordine sarà preso in carico solo dopo la ricezione del pagamento (può richiedere 1-2 giorni lavorativi). Ti consigliamo di inviare la distinta di pagamento per velocizzare i tempi.
Sì, certo. Durante il checkout puoi inserire i dati di fatturazione (compresi Partita IVA e Codice SDI/PEC). La fattura ti verrà inviata automaticamente via email al momento della spedizione e sarà sempre disponibile nell’area riservata del tuo account.